Farmacisti in pensione a 68 anni.
Farmacisti in pensione a 68 anni a decorrere dal 1 gennaio 2013. È stata approvata dai ministeri del Lavoro e dell’Economia la riforma di regolamento dell’Enpaf con elevazione dell’età pensionabile,.. Leggi tutto
Farmacisti in pensione a 68 anni a decorrere dal 1 gennaio 2013. È stata approvata dai ministeri del Lavoro e dell’Economia la riforma di regolamento dell’Enpaf con elevazione dell’età pensionabile,.. Leggi tutto
Il fatto La Corte dei Conti in primo grado ha pronunciato sentenza di condanna a carico della titolare di una farmacia e del coniuge collaboratore in relazione all’ipotesi accusatoria di.. Leggi tutto
Il possesso di autovetture di grossa cilindrata può far presumere all’Agenzia delle Entrate un maggior reddito non dichiarato. Al contribuente l’onere di provare che le entrate presunte dal redditometro non.. Leggi tutto
Carte di credito, di debito, prepagate: idonei sostituti anche con estratto conto “minimo”, purché intestate al contribuente che esercita l’attività economica, l’arte o la professione. Unicità del metodo di pagamento.. Leggi tutto
Alla luce dell’assemblea che ci ha visto coinvolti lo scorso venerdi presso la sede di Federfarma Napoli, avente ad oggetto la nuova remunerazione in adozione dal primo gennaio 2013, il quadro che ne è.. Leggi tutto
Da oggi in funzione i Tribunali specializzati per le imprese, istituiti dal DL liberalizzazioni (Decreto-legge n. 1 conv. con Legge n. 27/2012). Tale novità, trattata dal Ministro Paola Severino all’incontro tenuto ieri pomeriggio con.. Leggi tutto
A seguito di una verifica igienico-sanitaria preso una farmacia, gli agenti del NAS dei Carabinieri hanno rinvenuto delle confezioni contenenti ciascuna 60/90 capsule di medicinale, da considerarsi preparato galenico magistrale,.. Leggi tutto
Il pagamento della cartella esattoriale di Equitalia effettuato dall’obbligato, nel caso in cui non sia completo, non ha efficacia estintiva dell’obbligazione, mentre la somma versata è trattenuta in acconto e.. Leggi tutto
Emersi nuovi dettagli sui retroscena che riguardano lo stralcio dell’articolo 14 (quello riguardante le farmacie) del decreto Balduzzi. A quanto pare, la decisione del governo di accantonare il pacchetto sarebbe.. Leggi tutto
Atto finale con colpo di scena per il decreto Balduzzi. Anche se nel momento in cui scriviamo il testo deve ancora uscire dal Consiglio dei ministri per andare alla firma.. Leggi tutto